L'AgriCultura
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Consulenza
    • Comitato Eventi e Feste
    • Dicono di noi
    • Bibliografia
  • I nostri progetti
    • I Cuccioli del Bosco fascia 2-3 anni
    • Il Bosco dei Piccoli fascia 3-6 anni
    • Il Bosco dei Grandi fascia 6-11 anni
    • Gallery
  • Partecipa
    • Eventi
    • Sostieni L'AgriCultura
  • Contatti
  • Blog

Dinosauri… che passione!

14/10/2019

Commenti

 
Foto
ENCICLOPEDIA PREISTORICA “DINOSAURI” di Sabuda
Virginia ha 5 anni e da grande vuole fare la paleontologa. Virginia vuole guardare documentari sul mesozoico e ossa che si trasformano in fossili.
Virginia ha una passione… ( colonna sonora di Jurassic World in sottofondo… grazie )

​I dinosauri
​
Sapete quanti bambini hanno questa stessa passione?
Molti genitori stanno alzando la mano in questo momento...e si...avete ragione ad essere in tanti.
Fin dall’infanzia i protagonisti indiscussi di storie e giochi sono gli animali, tra questi ci sono anche i dinosauri che, anche se estinti milioni di anni fa, rimangono sempre vivi nei cuori dei più piccoli.
Foto
Recenti studi hanno dimostrato che un bambino su tre si appassiona a questi “giganti della preistoria”, diventando per un periodo variabile una vera e propria ossessione.
Ossessione?
​E lo ripeto... OSSESSIONE al punto di sapere nome, caratteristiche e nutrimento.
Quando al centro degli interessi del bambino ci sono i dinosauri, gli studiosi hanno rilevato una soglia più alta di attenzione, una più spiccata capacità di elaborazione delle informazioni e di concentrazione. Questo perché per giocare con i dinosauri, animali estinti e quindi di "fantasia", i bambini non si possono mostrare passivi, ma partecipano attivamente al gioco costruendo una base di informazioni che solo una ricerca approfondita può garantire. I bambini che amano i dinosauri leggono molto a riguardo, si interrogano e indagano per arricchire il bagaglio di elementi che servirà loro per giocare.​

Io credo che di fondo il grande fascino dei dinosauri, in particolare dei carnivori, sia quello di essere i più grandi predatori mai esistiti sulla Terra, le loro dimensioni enormi, le loro ossa, i loro denti aguzzi... non possono passare inosservati, ma anche il fatto che i dinosauri sono sempre stati un mistero... tutt’ora da scoprire.
Gli esperti hanno anche trovato un fatto ricorrente nei bambini con "fissazioni": l'interesse cala drasticamente con l'ingresso o con la frequentazione degli istituti scolastici. Una risposta a tale fenomeno non c'è, ma si può pensare che possa essere dovuto al fatto che nelle scuole si lascia davvero troppo poco spazio all'immaginazione...
Dunque un bambino che nutre questo grande interesse non va assolutamente ostacolato, anzi va incoraggiato in toto.
Concretamente in che modo li possiamo supportare?
Libri
Prendete e leggete libri ai vostri figli. Alcuni libri sui dinosauri sono meravigliosi e delle vere opere d’arte.
Come:
  • ENCICLOPEDIA PREISTORICA “DINOSAURI” di Sabuda
  • INVENTARIO DEI DINOSAURI di V. Aledjidi e E. Tchoukriel
  • VIAGGIO NEL MONDO DEI DINOSAURI Editoriale Scienza
Foto
ENCICLOPEDIA PREISTORICA “DINOSAURI” di Sabuda
Ma ne troverete tanti altri, tutti stupendi...se volete posso approfondire l’argomento “libri per bambini” nel prossimo articolo. Scrivetemelo nei commenti.
Attività pratiche
Sono di facile reperibilità giochi di pietra da scavare con martello e scalpello per far riemergere le ossa del dinosauro che sarà poi da costruire... personalmente mia figlia LO ADORA.
Musei
Portateli al museo...ritagliatevi una giornata tutta vostra, in famiglia.
Noi andremo al museo di scienze naturali a Milano...vi farò sapere la mia opinione.
Tranquilli che la guida è già tra voi.

CI TENGO A PARLARE ANCHE AI GENITORI CHE NON HANNO RISCONTRATO TALE PASSIONE… ARRIVERA' ANCHE DA VOI.

Articolo di Dalila Sandro
Commenti

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categorie

    Tutti
    Animali
    Autunno
    Bosco Dei Piccoli
    Campo Base
    Cuccioli Del Bosco
    Cultura
    Diario Di Bordo
    Fango
    Halloween
    Laboratori
    Libri
    Materiali Naturali
    Racconti
    Ricette
    RicettiAmo
    Rifugio
    Rimedi Naturali
    Teatro

    Feed RSS

    RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter

DOVE SIAMO

Ass. L'AgriCultura
​Frazione Borgo, 45
Veglio BI

CONTATTI

Tel. 3201551087
E-mail: agricultura.bosco@gmail.com
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Consulenza
    • Comitato Eventi e Feste
    • Dicono di noi
    • Bibliografia
  • I nostri progetti
    • I Cuccioli del Bosco fascia 2-3 anni
    • Il Bosco dei Piccoli fascia 3-6 anni
    • Il Bosco dei Grandi fascia 6-11 anni
    • Gallery
  • Partecipa
    • Eventi
    • Sostieni L'AgriCultura
  • Contatti
  • Blog