L'AgriCultura
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Consulenza
    • Comitato Eventi e Feste
    • Dicono di noi
    • Bibliografia
  • I nostri progetti
    • I Cuccioli del Bosco fascia 2-3 anni
    • Il Bosco dei Piccoli fascia 3-6 anni
    • Il Bosco dei Grandi fascia 6-11 anni
    • Gallery
  • Partecipa
    • Eventi
    • Sostieni L'AgriCultura
  • Contatti
  • Blog
  • cookies

Chi siamo

I progetti sono curati dall’Associazione di promozione sociale L’AgriCultura, nata a Bioglio nel 2015 e trasferitasi a Veglio nel 2017.
I soci fondatori che hanno composto la prima “equipe accompagnatori” sono stati il punto di forza del progetto,per i primi anni della sperimentazione sul campo. Un nucleo stabile, super collaudato, formato da due educatrici professionali e un animatore socio-culturale che hanno lavorato insieme in una delle prime Comunità minori del biellese nel 2001.
Ad oggi l’equipe educativa è composta da 7 accompagnatori che si dividono nei vari progetti associativi.
Picture

Mattia Ravetti

Presidente, socio fondatore

🌱 È un animatore socio-culturale, responsabile educativo della comunità minori Casa di Elsa (12/18 anni)
🌱Operatore educativo del progetto Infobus (prevenzione nuove droghe)
🌱Animatore di strada per il progetto “Ciungadado” (centro aggregazione per adolescenti)
Lascia per qualche periodo il campo dell'educativa per dedicarsi a tempo pieno ad un’altra passione: la terra.

Picture

Maura Farris

Vicepresidente, socia fondatrice, educatrice professionale

🌱Educatrice professionale nella comunità minori Casa di Dilva (0/12)
🌱Educatrice di territorio per la Comunità Montana Alta Valle Elvo dove si occupa della gestione di incontri neutri, supporto e mediazione famigliare.
🌱Insegnante di scrittura braille
🌱Coordinatrice pedagogica del micro nido Il Campanellino per 10 anni
Esperta naturalista e food foraging

Picture

Claudia Loglisci

Consigliera, socia fondatrice, insegnante scuola dell'infanzia, educatrice professionale

🌱Educatrice nel Colejio Cambris a Madrid, Spagna (2000-2001)
🌱Educatrice in comunità minori Casa di Dilva (0/12) dal 2001 al 2004
🌱Educatrice territoriale per la Comunità Montana Bassa Valle Elvo dal 2004 al 2011
🌱Fa parte dell’equipe affidi e adozioni di Biella (2004-2011),
🌱Consulente educativa per il Comune di Vercelli nel progetto “Start” educazione all’affettività e alla sessualità (2009-2011)
🌱Responsabile del Nido in famiglia La Foletta (2012/2015)
Ama la musica, suona la chitarra, pratica yoga e meditazione dal 2007. È una cantastorie, inventa racconti e accompagna i bimbi all’avvicinamento della lettura attraverso l’utilizzo del kamishibai.

Picture

Valentina Rolando

Psicologa, mamma del bosco sin dalle origini

🌱Educatrice presso la struttura Domus Laetitiae di Sagliano Micca (2007-2011)
🌱Responsabile Nido in famiglia I Capriottoli, Vallemosso (2016-2019)
🌱Ideatrice del progetto I Cuccioli del Bosco - fascia 2-3 anni -  L'AgriCultura (2019-2020)
Appassionata sin da bambina di corsa e di montagna, in tutte le sue forme. Ama accompagnare i bambini alla scoperta del mondo naturale attraverso l'arte e il movimento

Picture

Valentina Magni

Socia accompagnatrice del bosco e interprete LIS

🌱 Interprete LIS in vari ordini di scuola dal 1998 al 2019
🌱 Docente nei corsi dell’UPB educa dal 2004
🌱 Coordinatrice di centri estivi e colonie dal 2000
🌱 Progettatrice di attività ludico-ricreative per l’infanzia
Ama la natura in tutte le sue forme. Appassionata di storytelling e creazione di testi collettivi. Crede nella formazione continua e nella didattica esperienziale

Picture

Sonia Piana

Insegnante in formazione

🌱 Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche 2012
Inizia il suo percorso come tirocinante, collaboratrice e infine volontaria in Servizio Civile Nazionale presso G.A.A.P. Villa Aglietta 2010-2013
🌱 Collaboratrice in progetti interni di welfare aziendale presso ANTEO (DAB-Doposcuola Anteo Biella, Summer Village e assistenza in NPI) 2012-2014
🌱 Insegnante di sostegno presso Scuola dell’Infanzia di Spolina 2018-2020
Appassionata di cucina in ogni sua forma e in continua ricerca-sperimentazione, adora creare. Con i recenti studi si avvicina al campo della motricità esplorandolo in connessione alle scienze matematiche
Picture

Alessio De Meo

Operatore socio/educativo e animatore musicoterapista

🌱 Operatore e Coordinatore di progetti socio educativi rivolti all'integrazione di soggetti svantaggiati
🌱 Animatore e musicoterapista dal 2003 
🌱 Insegnante nella scuola dell’infanzia 
🌱 ​Dal 2001 svolgo laboratori in ambito espressivo rivolti a bambini e soggetti svantaggiati.
Fuggito dalla città per amore della vita in natura, amante della cucina e della musica come esperienza condivisa​

    RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter

DOVE SIAMO

L'AgriCultura APS
​Frazione Borgo, 45
Veglio BI

CONTATTI

Tel. 3201551087
E-mail: agricultura.bosco@gmail.com
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Consulenza
    • Comitato Eventi e Feste
    • Dicono di noi
    • Bibliografia
  • I nostri progetti
    • I Cuccioli del Bosco fascia 2-3 anni
    • Il Bosco dei Piccoli fascia 3-6 anni
    • Il Bosco dei Grandi fascia 6-11 anni
    • Gallery
  • Partecipa
    • Eventi
    • Sostieni L'AgriCultura
  • Contatti
  • Blog
  • cookies