L'AgriCultura
  • Home
  • L'Associazione
    • Consulenza
    • Comitato Eventi e Feste
    • Dicono di noi
    • Bibliografia
  • I nostri progetti
    • I Cuccioli del Bosco fascia 2-3 anni
    • Il Bosco dei Piccoli fascia 3-6 anni
    • Il Bosco dei Grandi fascia 6-11 anni
    • Gallery
  • Partecipa
    • Eventi
    • Sostieni L'AgriCultura
  • Contatti
  • Blog

Se vuoi costruire una nave, non radunare uomini solo per raccogliere il legno e distribuire i compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito​​
antoine de saint-exupery

Consulenza sulla pedagogia del bosco

Da sei anni ormai, ci mettiamo alla prova quotidianamente sperimentando questo approccio che porta ai bambini e agli adulti benefici misurabili e tangibili.
Fare pedagogia nel bosco non è solo abitare un luogo selvaggio, ma è avere un nuovo sguardo, dei nuovi occhiali, per ascoltare e capire i bisogni profondi dei bambini e vederli per come realmente sono e non per chi dovrebbero essere, cercando di plasmarli a nostra immagine e somiglianza.

Non esiste la programmazione a tavolino, o la somministrazione bulimica di mille attività ma si lavora con il programma emergente, in un gioco/scambio continuo tra domande dei bambini e rilancio degli accompagnatori (e viceversa). L’adulto non é un maestro che impartisce lezioni, ma accompagna i bambini lungo il percorso di crescita, mettendosi spesso nella posizione di osservatore senza continui e pressanti interventi .
L’ambiente naturale crea le condizioni ottimali favorendo la serenità e la cooperazione così come non avere giocattoli e crearli in autonomia utilizzando i doni che madre natura ci regala. I nostri amati bastoni si trasformano in mille giochi e la manipolazione così importante per lo sviluppo mano/mente viene praticata impastando fango, scavando, costruendo fortini, raccogliendo bastoni, arrampicandosi sugli alberi.Il sistema immunitario si irrobustisce, si sperimentano nuovi stati emotivi e il gruppo dei pari diventa la palestra adatta per sviluppare in sicurezza “avventure avventurose” e far crescere il coraggio e il problem solving.

Potremmo elencarvi per ore e ore tutti gli enormi benefeci che negli anni abbiamo osservato e documentato ma l’unico modo per far conoscere questo meraviglioso paradigma educativo è ... provarlo!
​

Non c’è apprendimento, senza esperienza.
In questo tempo che sembra essersi fermato noi continuiamo a sognare, studiare e progettare.
Offriamo la nostra esperienza come consulenti e progettisti per tutti gli insegnanti che sentono di volersi avventurare, sperimentando sul campo, questo “nuovo” paradigma educativo .
Per info e contatti agricultura.bosco@gmail.com​
Sostieni L'AgriCultura APS

Dicono di noi

Picture
Una raccolta di articoli dedicati ai nostri progetti di educazione in natura.
Scopri

Comitato Eventi e Feste

Picture
Accanto ai progetti di NATUrEDUCAtiva, a partire dall’anno 2016 e poi, in modo più strutturato, negli anni successivi sino ad oggi, un gruppo di soci, si riunisce per raccogliere idee, spunti ed argomenti che, tradotti in eventi, corsi ed attività, possano sostenere l'Associazione.
Scopri
Corso di outdoor education
Sostieni L'AgriCultura APS

Sostieni L'AgriCultura APS

Picture
Aiutaci a sostenere i progetti di educazione in natura.

Facciamo rete

Picture
L'AgriCultura APS fa parte del Comitato Promotore per l’Educazione in Natura che riunisce scuole tradizionali e non, asili nel bosco, asili nido, associazioni, gruppi informali, studenti, educatori e genitori: chiunque creda nel legame imprescindibile tra Educazione e Natura e voglia esplorare questo tema è il benvenuto.
Scopri
Comitato Promotore per l’Educazione in Natura
Raduno del Comitato Promotore per l'Educazione in Natura a Veglio
Bibliografia

Bibliografia

Picture
Una lista di articoli e libri dedicati al mondo dell'outdoor education, della pedagogia e molto altro, che hanno ispirato i progetti della nostra Associazione.
Scopri

    RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter

DOVE SIAMO

L'AgriCultura APS
​Frazione Borgo, 44
Veglio BI

CONTATTI

Tel. 3201551087
E-mail: agricultura.bosco@gmail.com
  • Home
  • L'Associazione
    • Consulenza
    • Comitato Eventi e Feste
    • Dicono di noi
    • Bibliografia
  • I nostri progetti
    • I Cuccioli del Bosco fascia 2-3 anni
    • Il Bosco dei Piccoli fascia 3-6 anni
    • Il Bosco dei Grandi fascia 6-11 anni
    • Gallery
  • Partecipa
    • Eventi
    • Sostieni L'AgriCultura
  • Contatti
  • Blog